𝗟𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼
- sinistraitalianage

- 5 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 apr 2022
Giovedì 3 Marzo si è svolto al Cap di Via Albertazzi l’incontro "𝗟𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼” 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 .
Molti gli interventi, al centro della discussione le numerose criticità che la Scuola presenta: dispersione scolastica e povertà educativa in aumento a livello locale e nazionale, sofferenza psicologica dei ragazzi e dei bambini (1 studente su 3 richiede supporto psicologico).
In questi due anni di pandemia la scuola ha retto per l’impegno dei docenti, delle famiglie, degli educatori e mediatori. Ma questo non può bastare!!
A gran voce si è chiesto un maggiore investimento sulla Scuola (a partire del PNRR) e un rilancio del SISTEMA SCOLASTICO.
L’istruzione, la scuola sono i veri strumenti di giustizia sociale, per ridurre le DISEGUAGLIANZE.
Molte le proposte concrete avanzate: rendere le nostre scuole accessibili, raggiungibili, sicure, perseguire il rilancio del Sistema integrato (0-6) , moltiplicare i progetti di Scuola Aperta, provvedere seriamente alla manutenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. Per realizzare concretamente tutto ciò, sarà fondamentale agire a livello degli Enti Locali.
Questo il nostro impegno di Sinistra italiana …il nostro impegno per una Scuola della cultura, della cura e del dialogo …ovvero una Scuola che risponda pienamente al mandato costituzionale …rimuovere gli ostacoli per garantire a tutti il diritto allo studio ( Art. 3 Cost.)








Commenti